Studio Notarile Marco Casini

Il Notaio dispone delle seguenti specializzazioni:

  • atti di vendita
  • pratiche ipotecarie
  • atti di divisione e donazione
  • autenticazioni di documenti
  • vidimazione di registri

 


 

  • Sei alla ricerca di un notaio che si occupi dell' autenticazione  di un certificato?
  • Necessiti di una consulenza notarile per una compravendita  immobiliare?
  • Devi richiedere la stesura di un atto di donazione?

Rivolgiti al Notaio Casini Marco di Firenze.

DOVE SIAMO

 


 

I servizi offerti dallo Studio Notarile Marco Casini:

  • Assistenza Notarile

Il Notaio Casini si occupa di atti di compravendita, atti societari e atti privati.

  • Atti Societari

Lo studio è specializzato in operazioni di acquisizioni societarie e fusioni.

  • Testamenti

Autenticazione di atti di successione legittima e testamentaria.

  • Rogiti

Il Notaio elabora rogiti per la compravendita immobiliare.

Le funzioni del notaio

"Tanto più notaio, tanto meno giudice".

Con queste parole un famoso giurista (Carnelutti) ha definito la funzione essenziale del notaio (e cioè l’attività più importante che la legge affida al notaio). » Leggi tutto

Il rapporto personale tra il notaio e le parti

Per legge "spetta al notaio soltanto d'indagare la volontà delle parti e dirigere personalmente la compilazione integrale dell'atto" (art. 47 della legge notarile).
Il notaio deve indagare la volontà delle parti in modo approfondito e completo, mediante domande e scambio di informazioni intese a ricercare anche i motivi e le possibili modificazioni della volontà prospettatagli (cod. deontologico appr. Dal Cons. Naz. Not. Il 24.2.1994).
Perciò, il rapporto tra il cliente ed il notaio inizia di regola prima della stipulazione e della lettura dell'atto notarile, per permettere al cliente di esporre in modo completo la sua volontà ed al notaio di comprenderla; e il notaio ha il dovere di orientare personalmente le parti nella scelta tra gli atti e le clausole che è possibile utilizzare per realizzare nel modo più completo lo scopo pratico che le parti si propongono, adeguandolo però alle norme imperative di legge (e cioè alle norme alle quali non è possibile derogare).
L'indagine della volontà delle parti può essere compiuta anche al momento del ricevimento dell'atto pubblico o dell'autenticazione della scrittura privata.
Il notaio può avvalersi di collaboratori nei rapporti con le parti e risponde dell'operato dei suoi collaboratori, che operano comunque sotto la sua direzione. In ogni caso il notaio non può delegare ad altri l'indagine della volontà delle parti, che hanno diritto di manifestarla sempre a lui personalmente.
Anche quando l'atto è redatto in conformità ad una bozza predisposta dalle parti o da una di esse (es.: contratto di mutuo bancario) o da altri (es.: procura predisposta da un'agenzia di pratiche automobilistiche), il notaio deve spiegare alle parti il contenuto e gli effetti giuridici dell'atto e accertare che essi corrispondano alla volontà di tutte le parti.

tratto da www.notariato.it

News Notariato - Famiglia

21/02/2023

Volontaria giurisdizione

Volontaria giurisdizione Consiglio Nazionale...

Archivio news

News Notariato - Casa

01/10/2021

La compravendita

La compravendita Consiglio Nazionale del...

Archivio news

News Notariato - Impresa

15/12/2021

Srl online

Srl online Consiglio Nazionale del Notariato...

Archivio news

Orari d'ufficio

Orario di apertura/chiusura del nostro studio

da lunedi a venerdì
dalle ore 09:00 alle 13:00
dalle ore 15:00 alle 19:00

Studio Notarile Marco Casini
 
Via delle Mantellate 9
Firenze50129
 

Cliccare sulla mappa per impostare la navigazione per raggiungerci: